

Indirizzo:
Via Giotto 38, 81031 - Aversa (CE)
Telefono:

Esami radiologici ad Aversa
Diagnostica per immagini
Il centro Radiologico Liguori è dotato di apparecchiature digitali di ultima generazione, che consentono di effettuare esami radiologici ad Aversa di grande precisione, assicurando elevata qualità delle immagini con la minor quantità di radiazioni somministrate al paziente.
Esami diretti
• CRANIO E SENI PARANASALI
• OSTEO-ARTICOLARI
• TORACE
• DIRETTA ADDOME
• DIRETTA RENALE
Modalità di preparazione: nessuna preparazione, gli esami RX diretti non necessitano di prenotazione
Apparato digerente
• VIDEOFLUORODEGLUTIZIONE
Modalità di preparazione: digiuno la mattina dell'esame
• ESOFAGO A DOPPIO CONTRASTO
Modalità di preparazione: digiuno la mattina dell'esame
• ESOFAGO E STOMACO A DOPPIO CONTRASTO
Modalità di preparazione: digiuno la mattina dell'esame
• CLISMA DEL COLON A DOPPIO CONTRASTO
Modalità di preparazione: digiuno la mattina dell'esame.
Nei tre giorni prima dell'esame: dieta priva di scorie
Apparato urinario
• UROGRAFIA
Modalità di preparazione: Per effettuare l'esame con mezzo di contrasto è necessario, dopo aver effettuato gli esami di laboratorio di seguito elencati, contattare la struttura per la prenotazione: AZOTEMIA, CREATININEMIA, GLICEMIA, QUADRO PROTEICO SIERICO, CATENE K E LAMBDA (su siero o urine), VISITA CARDIOLOGICA CON ECG.
Il giorno dell’esame a partire da 6 ore prima dell’orariodi appuntamento fissato il paziente deve rimanere a digiuno. I pazienti allergici (apollini, cibi, farmaci, polveri, pelo di animali, etc., devono effettuare terapia desensibilizzante (per ricevere indicazioni sulla terapia il paziente è invitato a contattare il Centro o in alternativa a rivolgersi al proprio medico curante).

Preparazione Esami Apparato digerente
Cistografia
Modalità di preparazione: Nessuna preparazione
Il giorno precedente l'esame: bere almeno 3 litri d'acqua. Ore 15: una confezione di solfato di magnesio. Ore 19: 13 compresse di Pursemid. Mattina dell'esame: digiuno.
-
Alimenti consentiti e quelli da evitare:Farinacei Consentiti: Pane di farina 00, cracker; da evitare: pasta e prodotti di farina integrale, di crusca, di granturco e di farina d'avena. Frutta Consentiti: Banane mature; da evitare: frutta secca e tutti gli altri tipi di frutta fresca Verdure Consentiti: Patate bianche bollite senza la buccia, carote; da evitare: tutte le altre verdure Condimenti Consentiti: Olio, da evitare: Burro Carne e Legumi Consentiti: Carne di pollo e tacchino, pesce; da evitare: carne rossa e tutti i legumi (anche passati) Brodi Consentiti: brodo vegetale (carote o patate) eliminando la parte solida delle verdure; da Evitare: passati di verdure Bevande Consentiti: a cqua, latte scremato, the, succhi di frutta senza polpa; da evitare: caffè, cappuccino, latte intero, succhi di frutta con polpa, tutte le bevande alcoliche.
Mammografie Ortopantomografie Isterosalpingografie
Modalità di preparazione: Nessuna preparazione
Indagini ecografiche ad Aversa
Strumentazione all'avangurdia
Le indagini ecografiche praticate presso il Centro Radiologico Liguori utilizzano apparecchiature di elevata qualità con applicativi Color e Power Doppler e con l’utilizzo di tecnologia 3D integrativa. Contatta il centro se desideri ulteriori informazioni o per saperne di più sulle indagini ecografiche ad Aversa.
Ecografie
-Tessuti molli
-Piccoli Organi
-Addome
-Ecografia Transrettale
-Ecografia Endocavitaria della Pelvi -Femminile
-Eco Color Doppler
-Ecografia 3D
Preparazione esami ecografici contrasto
Ecografia addome: il paziente deve essere a digiuno da almeno 6 ore il giorno dell’esameecografa pelvi: il paziente per l’orario di appuntamento dovrà avere la vescica piena; si consiglia pertanto di bere 0.5 lt di acqua 30 min prima dell’esame
Per gli altri esami ecografici non sono previste preparazioni specifiche
il paziente deve contattare il centro preliminarmente per la prenotazione.

TAC Aversa
Indagini diagnostiche
Il sevizio TAC offerto dal centro si avvale di tecnologia spirale con bassa dose di radiazione, in grado di fornire informazioni dettagliate su tutti i distretti corporei indagati. Contatta il centro per saperne di più sull’esame TAC ad Aversa.
Esami Tac eseguibili
CRANIO
ROCCHE PERTROSE (ORECCHIO)
COLLO
MASSICCIO FACCIALE
ORBITE
TORACE
TORACE HR (ALTA RISOLUZIONE)
ADDOME SUPERIORE
ADDOME INFERIORE-PELVI
DENTASCAN
RACHIDE CERVICALE
RACHIDE DORSALE
RACHIDE LOMBO SACRALE E COCCIGEO
SCHELETRO TORACICO
GRANDI E PICCOLE ARTICOLAZIONI:
SPALLA
GOMITO
POLSO
ANCHE
GINOCCHIO
CAVIGLIA
Preparazione all'esame TAC
Per tutti i tipi di esame in TAC la preparazione differisce in base al fatto che l'esame sia con o senza MDC.
Preparazione esami senza mezzo di contrasto: tutti gli esami senza MDC non prevedono preparazione specifica, il paziente deve contattare il centro preliminarmente per la prenotazione.
Preparazione esami con mezzo di contrasto: per essere sottoposti ad esame con mezzo di contrasto è necessario, dopo aver effettuato gli esami di laboratorio di seguito elencati, che il paziente contatti il centro per la prenotazione.
-
Alimenti consentiti e quelli da evitare:Farinacei Consentiti: Pane di farina 00, cracker; da evitare: pasta e prodotti di farina integrale, di crusca, di granturco e di farina d'avena. Frutta Consentiti: Banane mature; da evitare: frutta secca e tutti gli altri tipi di frutta fresca Verdure Consentiti: Patate bianche bollite senza la buccia, carote; da evitare: tutte le altre verdure Condimenti Consentiti: Olio, da evitare: Burro Carne e Legumi Consentiti: Carne di pollo e tacchino, pesce; da evitare: carne rossa e tutti i legumi (anche passati) Brodi Consentiti: brodo vegetale (carote o patate) eliminando la parte solida delle verdure; da Evitare: passati di verdure Bevande Consentiti: a cqua, latte scremato, the, succhi di frutta senza polpa; da evitare: caffè, cappuccino, latte intero, succhi di frutta con polpa, tutte le bevande alcoliche.
Risonanza magnetica ad Aversa
Esami RM
Il Centro Radiologico Liguori ha implementato il servizio di risonanza magnetica ad Aversa con la nuova RM Philips Achieva 1,5T che dispone di luci regolabili e flussi dell’aria all’interno dell’ampio tunnel, studiato per creare un ambiente confortevole anche per chi soffre di claustrofobia. Il centro dispone di un sistema software di acquisizione completamente digitalizzato, per ottenere immagini prive di artefatti e imprecisioni.
Encefalo con o senza MDC
SELLA TURCICA, REGIONE IPOTALAMO IPOFISARIA CON STUDIO DINAMICO
COLLO SENZA E CON MDC
DIFFUSIONE E PERFUSIONE
ORBITE, NERVO OTTICO E MUSCOLI OCULOMOTORI
VOLUMETRICA PER LO STUDIO DELLE EPILESSIE
ROCCHE PETROSE CON STUDIO STRUTTURE NERVOSE ANGOLO PONTOCEREBELLARE
MASSICCIO FACCIALE
ATM FUNZIONALE
NERVI FACCIALI
STUDIO MAV COMPLESSE ORBITE-CUTE CON MDC
STUDIO DINAMICO ANEURISMI TECNICA TRICKS CON MDC
CIRCOLO INTRACRANICO ARTERIOSO E VENOSO SENZA E CON MDC
TSA, CIRCOLO ARTERIOSO DEL COLLO SENZA E CON MDC
Altri esami
RM TORACE CON E SENZA MDC
RM ADDOME SUPERIORE ED INFERIORE CON E SENZA MDC
RM PELVI CON E SENZA MDC
URO RM (CON MDC)
RM GENITALI MASCHILI E FEMMINILI (SENZA MDC)
RM SCROTO-TESTICOLARE CON E SENZA MDC
COLANGIO-RM (SENZA MDC)
ENTERO RM CON STUDIO DEL TENUE E DEL COLON - (PER PREPARAZIONE CONTATTARE LA STRUTTURA)
RM MAMMARIA
Angio RM
CIRCOLO ARTERIOSO E VENOSO ARTI SUPERIORI CON MDC
CIRCOLO ARTERIOSO E VENOSO ARTI INFERIORI CON MDC
AORTA TORACICA CON MDC
AORTA ADDOMINALE CON MDC
AORTA ADDOMINALE ED ARTERIE ILIACHE CON MDC
CIRCOLO PORTALE CON MDC
ARTERIE RENALI CON MDC
Rachide con o senza MDC
-CERVICALE
-DORSALE
-LOMBARE
-COCCIGE
-PLESSO BRACHIALE
-NERVO SCIATICO
RM muscolo scheletrica e articolre
SPALLA
BRACCIO
GOMITO
AVAMBRACCIO POLSO
MANO
BACINO
ANCHE, ARTICOLAZIONI SACRO ILIACHE
COSCIA
GINOCCHIO
GAMBA
CAVIGLIA
PIEDE
Preparazione all'esame
La Risonanza Magnetica è un esame caratterizzato da un altissimo potere di risoluzione dell’immagine, senza l’impiego di radiazioni e quindi priva di effetti collaterali.
Per tutti i tipi di esame in Risonanza Magnetica la preparazione differisce in base al fatto che l'esame sia con o senza MDC
-
Alimenti consentiti e quelli da evitare:Farinacei Consentiti: Pane di farina 00, cracker; da evitare: pasta e prodotti di farina integrale, di crusca, di granturco e di farina d'avena. Frutta Consentiti: Banane mature; da evitare: frutta secca e tutti gli altri tipi di frutta fresca Verdure Consentiti: Patate bianche bollite senza la buccia, carote; da evitare: tutte le altre verdure Condimenti Consentiti: Olio, da evitare: Burro Carne e Legumi Consentiti: Carne di pollo e tacchino, pesce; da evitare: carne rossa e tutti i legumi (anche passati) Brodi Consentiti: brodo vegetale (carote o patate) eliminando la parte solida delle verdure; da Evitare: passati di verdure Bevande Consentiti: a cqua, latte scremato, the, succhi di frutta senza polpa; da evitare: caffè, cappuccino, latte intero, succhi di frutta con polpa, tutte le bevande alcoliche.

MOC Aversa
Tecnica diagnostica radiografica
Il Centro Radiologico Liguori dispone di apparecchiature moderne e all’avanguardia, necessarie per effettuare la MOC ad Aversa.
Cosa è la MOC
A cosa serve
La Moc consente una misurazione accurata della massa ossea che viene rilevata e quantificata secondo una classificazione proposta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questa tecnica diagnostica viene utilizzata soprattutto per diagnosticare malattie metaboliche dell’osso, come l’ osteoporosi.
Come si svolge
È necessario sdraiarsi su un lettino e attendere fermi qualche minuto, mentre un braccio meccanico analizza la densità del segmento osseo prescelto dal medico per l’esame. Anche se la MOC è una tecnica radiologica, l’emissione di radiazioni è molto bassa.
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è una tecnica diagnostica radiografica non invasive. Viene utilizzata per misurare il contenuto minerale osseo (BMC) e la densità minerale ossea (Bone Mineral Density) del segmento osseo in esame.
Durata dell'esame
La durata effettiva dell’esame dipende strettamente dalla tipologia di MOC. Nelle apparecchiature più moderne, come quelle presenti all’interno del Centro Radiologico Liguori, la durata effettiva può essere di pochi minuti. Per qualsiasi informazione aggiuntiva o per la richiesta di ulteriori chiarimenti il personale dell’ambulatorio rimane sempre a completa disposizione del paziente.
Cosa fare prima della MOC
L’esecuzione della MOC non richiede alcuna specifica preparazione
Controindicazioni
L’esecuzione della MOC non presenta rischi o controindicazioni