top of page
Questo sito è stato creato da Contacta Group
365.jpg

ISTITUTO ADDATIS - CASA CANDELA

Alloggio accogliente in grado di soddisfare i bisogni personali dei propri ospiti.

11.png

Posizione

Ci troviamo al centro del paese e della provincia, luogo ideale per ogni tipo di soggiorno.

12.png

Servizio

L’istituto è aperto all’accoglienza di tutti gli anziani che hanno bisogno di compagnia ed assistenza.

13.png

Struttura

La struttura offre spazi interni ed esterni accoglienti dove le persone ospitanti possono rilassarsi in compagnia.

374.jpg

LA STORIA DI

ISTITUTO ADDATIS - CASA CANDELA

L’Istituto Addatis - Casa Candela è una residenza per anziani, che accoglie persone di ambo i sessi, autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non autosufficienti, che vengono assistite da personale infermieristico e non, specializzato e con un’esperienza di anni alle spalle. Il complesso ha sede presso il seicentesco palazzo Avenia, poi divenuto residenza dell' Ordine delle consorelle della Beata Madre Maria Consiglia Addatis ed oggi “Istituto Addatis-Casa Candela".

La struttura sanitaria di ricovero è nata come struttura pubblica di assistenza e beneficenza e oggi è diventata una bella realtà che eroga servizi socio-assistenziali senza scopo di lucro e provvede alla prevenzione della non autosufficienza, al mantenimento ottimale delle condizioni psicofisiche ed al recupero, ove possibile, delle funzioni compromesse nell’anziano.

ORGANIZZAZIONE IMPECCABILE

740.jpg

L’Istituto Addatis-Casa Candela è costituito da ampi spazi idonei per l’accoglienza di persone anziane con mobilità ridotta, quindi dispone di rampe per carrozzine e barre lungo le pareti per la sicurezza nella deambulazione di tutti gli ospiti. La residenza ha un’organizzazione impeccabile grazie ad un personale specializzato infermieristico ed O.S.S., chesi prende curadegli ospiti autosufficienti e non autosufficienti, assistendoli nelleazioni quotidiane basilari. La struttura è tecnologicamente avanzata con dotazione di sistemi di videosorveglianza per il personale e per gli ospiti, rilevamento infrarossi della temperatura, sanificazione dell’aria negli spazi comuni, sistemi digitali di diagnostica quotidiana di base, videochiamate con i parenti.

379.jpg

ATTIVITÀ RICREATIVE

Lo staff della struttura è composto anche da animatori e psicologi, che si occupano delle attività ricreative e della cura alla socializzazione tra gli ospiti della residenza per anziani. La casa per anziani non è solo un luogo dove le persone possono soggiornare e sono assistite giorno e notte, ma è anche un posto dove ognuno può partecipare ad attività ricreative divertenti, tra le quali laboratori artistici, di cucina, decoupage, canto, movimento e giochi che riempiono la giornata col buonumore e sono utili a far mantenere manualità e funzioni cognitive.

bottom of page