
Sfilate di moda
Villa Belvedere Carafa rappresenta la cornice ideale in cui organizzare cerimonie di qualsiasi tipo. Se cerchi una location eventi e meeting a Napoli affidati a noi: cureremo nel dettaglio qualsiasi aspetto, fornendo preziosi consigli e suggerimenti. Dai meeting aziendali alle cene di gala, fino a congressi istituzionali: la nostra residenza è in grado di ospitare qualsiasi evento. Offriamo al cliente infinite possibilità: dalle sale esclusive ai siti monumentali e alle dimore storiche, proponendo soluzioni per ogni budget e ogni necessità.
Servizi disponibili:
Coffee break: un’insostituibile pausa per gli ospiti dell’evento, con i migliori caffè e tè, una selezione di succhi di frutta e il gusto eccezionale della pasticceria artigianale.
Cocktail: un cocktail è la soluzione ideale per chi desidera offrire ai propri ospiti un rinfresco veloce o anche deliziarli con una o più specialità, sempre con la massima attenzione all’eccellenza gastronomica.
Buffet: il lunch a buffet propone soluzioni gastronomiche sempre varie e diverse, servite in maniera veloce e dinamica.
Gala Dinner: dagli allestimenti curati in ogni particolare ai menu realizzati con creatività: la nostra location offre un servizio di altissima qualità, affinché qualsiasi cena di gala diventi un evento indimenticabile.
Theme dinner: dalla rivisitazione di menu della cucina borbonica con ambientazioni scenografiche, musiche e costumi d’epoca, fino a cene dedicate all’alimentazione biologica, con una selezione di cibi naturali, in armonia con i tempi e le risorse che la natura offre: le scelte disponibili sono davvero tante e variegate.





Location matrimoni ed eventi Napoli


Il Cenacolo Belvedere Carafa è una storica residenza posizionata sulla collina del Vomero, perfetta location matrimoni ed eventi a Napoli. Le origini dell’edificio risalgono al 1672. Il primo proprietario, il mercante fiammingo Ferdinando Vandeneyden, affidò la costruzione della villa a Bonaventura Presti, architetto e monaco certosino. La posizione dell’edificio venne stabilita al Vomero, per l’aria balsamica e per la dolcezza del clima. L’architettura della villa è stata progettata in funzione dell’incredibile vista che si apre a levante e a ponente, su un belvedere splendido, che domina tutta la collina e che si affaccia sul mare di Mergellina, di fronte a Capri, con a ponente la collina di Posillipo, visibile da ogni ambiente della villa. L’architetto Presti è riuscito a fondere perfettamente gli ambienti interni con gli spazi esterni, realizzando logge, portici ed emicicli. La decorazione del salone centrale è stata affidata, invece, al Maestro Luca Giordano, che ha realizzato due meravigliosi dipinti con scene mitologiche. Dopo la morte del mercante Vandeneyen, la villa fu ereditata dalla figlia Elisabetta, andata in sposa a Carlo Carafa, Principe di Belvedere, da cui prese il nome di Cenacolo Belvedere Carafa. I principi di Belvedere dimorarono nella villa per tutto il ‘700, aprendo spesso la loro abitazione per offrire ai nobili dell’epoca deliziosi concerti. Numerosi sono i personaggi che sono passati al Cenacolo Belvedere Carafa a Napoli , tra cui Murat, i sovrani di Napoli Ferdinando e Maria Carolina d’Austria e tanti altri artisti e intellettuali del tempo.
Arte, fascino e cultura
Residenza prestigiosa e unica nel suo genere
l Cenacolo Belvedere Carafa, location molto apprezzata per l’organizzazione di eventi e cerimonie, è gestita dalla famiglia Della Notte, impegnata nella ristorazione da oltre 40 anni. Già proprietaria di altre location, la famiglia ha deciso di investire su una delle strutture più affascinanti della città, dando vita a Belvedere Carafa. La prestigiosa location nasce per far rivivere i fasti di una città che ancora oggi è in grado di offrire emozioni uniche, grazie alla bellezza dei suoi paesaggi e alla grande cultura enogastronomica di una delle grandi capitali del mediterraneo. L’esperienza nel settore della ristorazione in un luogo magico e ricco di storia, arricchito da elementi di design contemporaneo, assieme a uno staff all’avanguardia, in grado di offrire tutte le ultime tendenze della banchettistica, è a disposizione di ogni cliente, per creare eventi su misura e unici nel loro genere.


Il Cenacolo Belvedere Carafa è aperto dalle 10.00 alle 19.00, tutti i giorni tranne il mercoledì.
Visita la location con i Virtual Tours!
